Dalla fine del XIX secolo l'incisione, definibile con più precisione "stampa originale d'arte", è riconosciuta nel mondo "arte maggiore", non surrogato né derivazione d'altro. La sua storia è parte a pieno titolo della storia dell'arte, in tutt'Europa e nel resto del mondo, fin dal XIV secolo, con l'avvento della carta.

Ogni presenza è il risultato della sua storia. Così Stamparte considera che il futuro possibile sia in parte pensabile solo volgendosi alla storia e dunque, per il mondo delle stampe originali d'arte, alla storia dell'arte. 

Stamparte è specializzata da quasi 40 anni nell'incisione del Novecento, moderna e contemporanea: per stampe originali d'arte o d'artista, Stamparte intende esclusivamente quelle realizzate con metodi e tecniche tradizionali oppure dichiarate e descritte esplicitamente in anticipo. 

Sia il fondo storico attentamente selezionato (con nomi di maestri ormai consacrati del XX secolo, di editori famosi in molti musei europei), sia il corpus delle edizioni più recenti, anche proprie (tirate sempre da stampatori professionisti), sono costituiti da fogli di incisioni di indiscutibile qualità e di alto valore culturale.

 

In esclusiva opere dei seguenti autori:

 

Valerio  ADAMI

Maria Grazia  BERTACCI

Renato  BRUSCAGLIA

Giorgio  CARDARELLI

Enrico  DELLA TORRE

Piero  DORAZIO

Donald  FELS

Dario  FO

Giordano FRABBONI

Hans  HARTUNG

Léo  MAILLET

Friedric  MECKSEPER

Giulia  NAPOLEONE

Tullio  PERICOLI

Gianriccardo  PICCOLI

Emilio  TADINI

Walter  VALENTINI

Pietro  VILLA